ATTIVITÀ DIDATTICHE

La conoscenza e l’istruzione sono considerate tra i principali fattori che contribuiscono alla riduzione della povertà, allo sviluppo sostenibile e alla crescita economica. Gli SDG sono stati creati specificamente per attirare l’attenzione su alcune delle più grandi sfide ambientali nel mondo di oggi. Poiché gli SDG sono di vasta portata e possono essere utilizzati per fornire nuove prospettive e un contesto reale ai piani di lezione. Gli studenti devono essere consapevoli delle norme e delle differenze culturali in tutto il mondo in modo che possano avere successo e prosperare. Gli SDG sono obiettivi universali per tutte le persone e sono intrinsecamente di natura globale. L’apprendimento di queste iniziative aiuterà gli studenti a sviluppare approfondimenti su questioni in tutto il mondo, come la mancanza di accesso all’acqua pulita e l’uguaglianza di genere. Questi problemi sono inseparabili dalla cultura e, per comprendere veramente gli SDG, gli studenti devono conoscere il mondo che li circonda. Lo sviluppo di cittadini globali che sono appassionati di prendersi cura degli altri e del nostro mondo è essenziale per loro per essere membri della nostra società. Il curriculum include capitoli con estensioni in cui discutiamo come utilizzare determinate risorse educative.

Struttura del curriculum

Il curriculum è organizzato in 6 moduli. Ogni modulo si concentrerà sull’intersezione tra uno specifico obiettivo di sviluppo sostenibile e l’acquisizione di competenze del 21° secolo. Le competenze promosse si basano sulle 6 competenze globali di Michael Fullan e includono carattere, cittadinanza, collaborazione, comunicazione, creatività e pensiero critico. Il Modulo 1 esplora in profondità l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 4 – Istruzione di qualità. Il Modulo 2 si concentra sull’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5 – Parità di genere. Il modulo 3 mira a evidenziare l’obiettivo di sviluppo sostenibile 11 – Città e comunità sostenibili. Il modulo 4 promuove l’obiettivo di sviluppo sostenibile 12 – Consumo e produzione responsabili. Il modulo 5 presenta l’obiettivo di sviluppo sostenibile 13 – Azione per il clima. E, infine, il Modulo 6 si concentra sull’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 14 – La vita sott’acqua.

Ogni modulo comprende:

* un’introduzione teorica sull’obiettivo di sviluppo sostenibile dedicato e l’acquisizione di competenze del 21° secolo che miglioreranno la conoscenza di studenti e insegnanti;

* un archivio di 6 strumenti di apprendimento che promuovono l’acquisizione delle competenze del 21° secolo attraverso la conoscenza di ciascun Obiettivo di Sviluppo Sostenibile;

* un archivio di buone pratiche specifiche per paese.

Il curriculum lo trovi al seguente link:

Curriculum 21C-SDG

EU disclaimer logo

Disclaimer:

The European Commission’s support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

CONTATTACI

TEL: +39 0321 399666

E-mail: info@cscinovara.it